Redazione - feb 3, 2025

Aggiornamenti Google Core Update 2024: Come adattare la tua strategia SEO

Google continua il suo viaggio avveniristico nel settore delle ricerche online come il motore di ricerca più utilizzato al mondo e, nel 2024, ha annunciato quattro importanti aggiornamenti della suite algoritmica Google Core Update, progettati per migliorare l'esperienza degli utenti e la qualità dei risultati di ricerca. Vediamo quindi i quattro aggiornamenti del 2024, il loro funzionamento e l'impatto sulla SEO, con un focus sull'importanza per le PMI di adattarsi a questi cambiamenti per mantenere e migliorare la propria visibilità online.

1. Ranking basato sulla qualità del contenuto

Google si concentra sempre di più sulla qualità e sulla rilevanza dei contenuti. I siti con contenuti originali, ben scritti, informativi e utili per gli utenti avranno un posizionamento migliore. Niente di nuovo, verrebbe da dire, in quanto questa logica di rank è applicata già da Google MUM. La differenza, però, è che da Google Core Update è l’intelligenza artificiale dinamica di Rank Brain ad entrare maggiormente in gioco, creando una valutazione non solo sulla semantica ma ancora di più sulla semiotica del contenuto.

Cosa significa per la tua PMI?
  • Punta sulla qualità, non sulla quantità: investi nella creazione di contenuti di valore che rispondano davvero alle esigenze del tuo pubblico, affrontando temi rilevanti e offrendo soluzioni concrete. 
  • Enfatizza l’autenticità e l’autorevolezza: utilizza un linguaggio chiaro, conciso e coinvolgente.
  • Focalizzati sull’esperienza dell’utente: ottimizza i tuoi testi per le parole chiave rilevanti, ma senza esagerare. La priorità è la leggibilità e la qualità del contenuto.
2. Mobile-first indexing avanzato

Google continuerà a spingere per un'esperienza mobile ottimizzata. Con questo aggiornamento, i siti che offrono una navigazione mobile responsive (e non solamente un template responsive) e una velocità di caricamento veloce riceveranno un impatto positivo sui risultati di ricerca. Un’implementazione di ragionamento a Google Mobile Only, dove il grande motore di ricerca decide di premiare chi studia una navigazione mobile, adattando graficamente l’esperienza. Avere un sito solo responsive non solo sarà escluso dall’indicizzazione (come già da due anni) ma sarà anche elemento di penalizzazione.

Cosa significa per la tua PMI?
  • Progetta per il mobile nativo: vai oltre il responsive, ripensando il layout e le funzionalità per offrire un’esperienza mobile senza compromessi.
  • Migliora la velocità di caricamento: ottimizza immagini, codice e server per garantire tempi di risposta rapidi.
  • Punta sull’usabilità: crea un’interfaccia intuitiva con menu chiari, pulsanti accessibili e contenuti facili da leggere anche su schermi piccoli.

3. E-A-T migliorato

L'Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness (E-A-T) è un fattore sempre più importante per Google. Con questo aggiornamento, si darà maggiore importanza al prestigio e all'autorità di un sito Web, premiando i contenuti provenienti da fonti autorevoli.

Cosa significa per la tua PMI?
  • Rafforza la tua credibilità online pubblicando contenuti approfonditi e ben documentati, che possano essere riconosciuti come autorevoli nel tuo settore.
  • Fai crescere la tua rete di connessioni collaborando con altri leader del settore e ottenendo link da siti di alta reputazione.
  • Mostra la tua competenza attraverso esempi concreti, come case study e testimonianze, che evidenzino il valore che porti ai tuoi clienti.

4. User Experience enhancement

Google metterà maggiormente in evidenza l'importanza dell'esperienza dell'utente in generale. I siti che offrono una navigazione facile, un design intuitivo e un tempo di caricamento rapido saranno favoriti nei risultati di ricerca.

Cosa significa per la tua PMI?
  • Ottimizza l’esperienza di navigazione per renderla non solo semplice, ma piacevole e senza interruzioni.
  • Assicurati che il sito web sia facilmente esplorabile, con una struttura chiara e una navigazione immediata.
  • Progetta un layout che non solo attiri visivamente, ma che comunichi efficacemente l’identità e i valori del tuo brand.

SDWWG: il tuo partner per la SEO

I Google Core Update del 2024 rappresentano una sfida ma anche un'opportunità per le PMI. Adattando la tua strategia SEO ai nuovi criteri di Google, puoi migliorare il posizionamento del tuo sito web, aumentare la visibilità online e raggiungere nuovi clienti.

Vuoi migliorare il posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca e ottenere più visibilità online? Affidati all'esperienza di SDWWG. Il nostro team di esperti SEO ti aiuterà a:

  • Analizzare il tuo sito web e individuare le aree di miglioramento.
  • Sviluppare una strategia SEO personalizzata per il tuo business.
  • Creare contenuti di qualità ottimizzati per i motori di ricerca.
  • Monitorare le performance e adattare la tua strategia in base ai risultati.

 

SEO

Written by Redazione