La creatività è fondamentale per distinguersi, ma spesso le scelte creative sono guidate da percezioni soggettive. Oggi, grazie all’AI applicata al neuromarketing, è possibile validare e ottimizzare le campagne con dati oggettivi, ottenendo risultati concreti e misurabili.
L’AI neuromarketing permette di analizzare e validare asset di comunicazione – ADV, video, siti web, packaging, brochure – passando da una scelta soggettiva a una oggettiva, basata su dati scientifici e comportamentali.
Attraverso modelli predittivi e tecnologie come l’eye-tracking, l’AI neuromarketing valuta come il consumatore interagisce con le comunicazioni.
In SDWWG utilizziamo un sistema di intelligenza artificiale predittiva che si basa su oltre 13 anni di ricerche e dati di eye-tracking, EEG ed ECG, con oltre 20.000 partecipanti reali. Questo modello garantisce una predizione accurata del 95% sui comportamenti visivi e cognitivi degli utenti.
Questa metodologia si applica su:
È possibile anche effettuare benchmark con i competitor o confrontare diverse creatività interne, identificando quella più efficace.
L’AI neuromarketing consente di:
Questi risultati sono possibili perché ogni asset viene ottimizzato prima della pubblicazione, garantendo il massimo impatto sul pubblico.
SDWWG offre un servizio completo di assessment e ottimizzazione delle tue comunicazioni multicanale, integrando creatività e validazione AI per garantirti risultati concreti e misurabili.
Ecco come possiamo aiutarti: