Il Blog SDWWG - Agenzia di Comunicazione Milano, Inbound Marketing & Conversation

Video podcast: da trend a leva strategica nel B2B

Scritto da Redazione | 20/06/25

Nel mondo ci sono oltre un miliardo di spettatori attivi mensili di contenuti podcast su YouTube. In Italia, la parola “podcast” ha registrato nel 2024 un incremento del +37% nelle ricerche su YouTube, mentre l’interesse per “video podcast” è cresciuto del +75% su Google.

Numeri che non lasciano spazio ai dubbi: il video podcast o “vodcast”– un contenuto audio-video fruibile on demand –  non è una trend, ma un canale che si sta consolidando, anche nel B2B.

Eppure, molte aziende ancora esitano. Perché?

I freni (culturali e pratici) che tengono lontani i brand B2B

Spesso i motivi sono:

  • “Non abbiamo un volto forte che possa condurre”
  • “Non siamo un brand consumer”
  • “Non ci guarda nessuno, a noi servono lead”
  • “Non abbiamo tempo o budget per produrre contenuti così lunghi”

Queste obiezioni nascono da una visione ancora parziale del potenziale del mezzo. Perché un video podcast oggi non è solo un contenuto, ma uno spazio strategico di relazione, di posizionamento e — nel tempo — anche di conversione.

Perché (anche) i brand B2B dovrebbero iniziare a usare i video podcast 

  1. Maggiore coinvolgimento e connessione con il pubblico
    Rispetto al solo audio, il video permette un rapporto più diretto e umano: il linguaggio del corpo, l’espressività, lo sguardo. È una comunicazione che rafforza l’autorevolezza e costruisce fiducia.
  2. Visibilità organica su YouTube (e oltre)
    YouTube è il secondo motore di ricerca al mondo. Un video podcast ben indicizzato aumenta la reperibilità del brand su tematiche strategiche e consente una diffusione multicanale, anche tramite estratti brevi per social e newsletter.
  3. Versatilità del formato
    Un episodio long-form può essere suddiviso in pillole verticali, teaser, citazioni visive. Il risultato? Più contenuti da un solo investimento, più possibilità di presidiare la customer journey, in modo coerente e scalabile.
  4. Spazio per raccontare competenze, non solo prodotti
    Nel B2B, il valore spesso risiede nella conoscenza, nel know-how, nell’approccio. Il podcast dà voce agli esperti dell’azienda, posizionandoli come riferimenti credibili e autorevoli nel settore.
  5. Costruzione di autorevolezza
    I vodcast permettono di mostrare la profondità dell’expertise in modo accessibile e coinvolgente.

Come SDWWG supporta i brand B2B nel racconto digitale

In un contesto sempre più competitivo e frammentato, non basta “essere presenti”. Serve un racconto chiaro, coerente e sostenibile nel tempo, capace di costruire relazioni e generare risultati concreti.

Noi di SDWWG affianchiamo i brand B2B con un approccio integrato, dalla strategia alla produzione, dalla distribuzione al monitoraggio dei risultati. In particolare:

  • Definizione del format e del piano editoriale: costruiamo insieme un progetto su misura, calibrato sul target, sugli obiettivi e sulle risorse disponibili.

  • Produzione di contenuti di qualità: supportiamo nella realizzazione tecnica di video podcast, dall’organizzazione delle interviste alla post-produzione.

  • Creazione di contenuti derivati: pillole video, articoli, newsletter, che aumentano la visibilità e la permanenza del messaggio.

  • Utilizzo dell’AI: utilizziamo tecnologie di intelligenza artificiale per accelerare la produzione di contenuti, offrendo soluzioni come video personalizzati con avatar digitali, mantenendo elevati standard qualitativi e velocità d’esecuzione.

Con questo mix di competenze tradizionali e strumenti innovativi, aiutiamo i nostri clienti a trasformare idee in contenuti che comunicano valore, costruiscono reputazione e supportano la crescita del business.

Se vuoi scoprire come possiamo supportarti, contattaci per una consulenza personalizzata.